Seleziona una pagina

Frequently Asked Questions

Chi ha dimostrato l’efficacia di Biodermogenesi®?

L’efficacia di Biodermogenesi® è dimostrata da studi scientifici condotti sul oltre 1.250 pazienti, alcuni dei quali condotti con il coinvolgimento delle Università di Pisa, di Pavia e di Verona.

Quanti dei pazienti trattati nel corso degli studi scientifici hanno avuto un miglioramento?

Tutti i pazienti trattati hanno evidenziato un miglioramento, pochi in misura marginale, mentre l’83% si dichiara molto od estremamente soddisfatto.

Quali sono i rischi e gli effetti collaterali che posso avere di conseguenza ai trattamenti di Biodermogenesi® ?

Tutti gli studi scientifici e la pratica quotidiana di centinaia di medici che utilizzano Biodermogenesi® in Italia ed all’estero dimostrano che non esistono rischi di effetti collaterali legati ai trattamenti.

Biodermogenesi® agisce su qualsiasi forma di cicatrice e cheloide?

La terapia permette di ottenere risultati estetici importanti su cicatrici ipotrofiche ed ipertrofiche e su cheloidi non gravi. I risultati si ottengono a prescindere dalla causa, che potrà essere dovuta a postumi di interventi chirurgici, ad abrasioni, a postumi da acne, a traumi, ad ustioni ed ustioni chimiche.

Che tipo di risultato estetico si può ottenere nella terapia delle cicatrici?

Dopo le terapie con Biodermogenesi® le cicatrici tendono a livellarsi con la pelle sana circostante, a recuperare elasticità ed idratazione e ad attenuare la differenza cromatica.

Biodermogenesi® agisce sulle cicatrici anche dal punto di vista strutturale?

Gli studi condotti hanno evidenziato che Biodermogenesi® può aiutare a recuperare migliore motilità ed estensione in caso di cicatrici retraenti mentre sulle cicatrici caratterizzate da rilevante fibrosi con conseguente dolore ha permesso una riduzione dello stato fibrotico con attenuazione della sintomatologia dolorosa.

Quante sedute servono per la terapia delle cicatrici?

Ogni cicatrice è unica per le sue caratteristiche e pertanto è difficile prevedere un percorso terapeutico certo. Le esperienze maturate hanno dimostrato che tutti i pazienti trattati hanno avuto un miglioramento estetico e funzionale delle cicatrici grazie ad un percorso che può variare da 4 a 10 sedute. In ogni caso per la terapia delle cicatrici sarà il medico a valutare il percorso terapeutico in base alla visita di anamnesi iniziale ed all’esito della prima seduta.

La terapia è dolorosa?

No, la terapia è generalmente gradevole e rilassante.

La terapia si abbina ad altre terapie o prevede la prescrizione di medicinali?

No, Biodermogenesi® non prevede terapie sinergiche o la prescrizione di medicinali.

Info

BIODERMOGENESI®
è un marchio registrato di

EXPO ITALIA s.r.l.

Via Segantini,
50100 Firenze (ITALY)

Contatti

E-mail info@biodermogenesi.com

P.iva 04697040485

Seguici