Seleziona una pagina

un aiuto che potrai toccare…

RigeneraDerma è il progetto ad elevato contenuto sociale che, con il metodo Biodermogenesi® per la cura delle cicatrici al volto, desidera migliorare la qualità della vita di coloro che hanno subito violenza, come le donne tutelate dall’Associazione Telefono Rosa, o di coloro che non possono permettersi l’onere delle terapie.

Cura cicatrici pelle

la partnership con telefono rosa

L’Associazione Nazionale Volontarie del Telefono Rosa Onlus nasce a Roma nel febbraio 1988 con l’obiettivo di denunciare e combattere il terribile fenomeno della violenza sommersa, nascosta tra le mura domestiche.

Oggi l’Associazione è presente in tutto il territorio nazionale e sostiene e tutela le donne vittime di violenza accompagnandole durante tutto il loro percorso di rinascita. Con questo scopo, la partnership con Biodermogenesi® ha dato vita al progetto RigeneraDerma.

la partnership con telefono rosa

L’Associazione Nazionale Volontarie del Telefono Rosa Onlus nasce a Roma nel febbraio 1988 con l’obiettivo di denunciare e combattere il terribile fenomeno della violenza sommersa, nascosta tra le mura domestiche.

Oggi l’Associazione è presente in tutto il territorio nazionale e sostiene e tutela le donne vittime di violenza accompagnandole durante tutto il loro percorso di rinascita. Con questo scopo, la partnership con Biodermogenesi® ha dato vita al progetto RigeneraDerma.

il supporto scientifico dell’università di verona

Il Dipartimento di Scienze Neurologiche, Biomediche e del Movimento dell’Università di Verona, che vanta già esperienze specifiche nell’ambito degli studi clinici inerenti a terapie su cicatrici al volto, sarà il responsabile scientifico del progetto RigeneraDerma 2022 e raccoglierà tutti i dati acquisiti al fine di migliorarne le prospettive terapeutiche.

Un team di Medici specializzati

Un gruppo di medici specificatamente formati nella terapia delle cicatrici ha aderito al progetto RigeneraDerma 2022, permettendo così di operare su buona parte del territorio nazionale.
I dati raccolti con il progetto RigeneraDerma 2022 saranno elaborati dall’Università di Verona, con la finalità di realizzare un ampio studio clinico, destinato alla pubblicazione su riviste scientifiche.

i cte Biodermogenesi®

I Center of Therapeutic Excellence, presenti su tutto il territorio nazionale, sono medici o studi medici che hanno maturato una competenza specifica con Biodermogenesi®, il metodo di rigenerazione cutanea privo di effetti collaterali, ed hanno seguito una formazione specifica nella terapia delle cicatrici.

efficacia e sicurezza documentati

Il metodo Biodermogenesi® ha documentato la sua efficacia e la sicurezza nella terapia delle cicatrici con uno studio della Cattedra di Chirurgia Plastica dell’Università di Pavia già pubblicato e con uno studio del Dipartimento di Scienze Neurologiche, Biomediche e del Movimento dell’Università di Verona in fase di pubblicazione.

Prova gratis la terapia

RigeneraDerma è il progetto ad elevato contenuto sociale che, con il metodo Biodermogenesi® per la cura delle cicatrici al volto, desidera migliorare la qualità della vita di coloro che hanno subito violenza, come le donne tutelate dall’Associazione Telefono Rosa, o di coloro che non possono permettersi l’onere delle terapie.

Info

BIODERMOGENESI®
è un marchio registrato di

EXPO ITALIA s.r.l.

Via Segantini,
50100 Firenze (ITALY)

Contatti

E-mail info@biodermogenesi.com

P.iva 04697040485

Seguici

Cura cicatrici pelle